

Da sempre promotore di arte e bellezza, il marchio Jaguar partecipa al primo grande appuntamento di arte a Roma post Covid. E lo fa in collaborazione con il Dealer locale IWR Automotive, concessionario ufficiale Jaguar della Capitale, promuovendo la mostra-mercato di arte moderna e contemporanea “Roma Arte in Nuvola”.
In scena dal 18 al 21 novembre nella prestigiosa cornice della Nuvola di Fuksas nel cuore dell’EUR, l’evento mira a colmare un vuoto di proposta nella Capitale e ha l’ambizione di diventare il polo di riferimento del collezionismo dell’Italia del Centro e del Sud. Inizialmente prevista per maggio 2020, “Roma Arte in Nuvola” lancia un messaggio di ripresa che rilancia la vita a partire dall’arte e dal culto per la bellezza. Avvalendosi della direzione artistica della storica dell’arte Adriana Polveroni e della direzione generale di Alessandro Nicosia, due colossi del mondo dell’arte contemporanea, avranno spazio tutte le discipline, dalla pittura alle installazioni, dalla scultura alle performance, dalla video arte alla digital art, alla street art, radunando le più importanti e rinomate gallerie italiane e internazionali.
Dopo essere stato protagonista di un’estate all’insegna dell’arte grazie alle mostre organizzate nella sede IWR di via Bissolati, Jaguar continua a puntare sulla bellezza per rispondere alla crisi. Grazie anche al marchio del giaguaro, Roma si affacci ora sulla scena internazionale con una specifica piattaforma dedicata all’incontro tra arte moderna e contemporanea e all’emergere delle nuove proposte artistiche, con l’obiettivo di rivestire un ruolo propulsore nei confronti del Mezzogiorno e di tutta l’area mediterranea. Dal cuore della Dolce Vita – dove si trova la nuova sede della concessionaria – alla Nuvola dell’EUR per ridare alla Capitale la spinta a riqualificarsi e rigenerarsi.
Aperta al pubblico dalle 10.30 alle 20, “Roma Arte in Nuvola” costruirà insieme a Jaguar un evento in linea con le specificità e le caratteristiche di Roma, una manifestazione in grado di assecondare la “personalità” del luogo che la contiene, amplificandone la sua identità e ottimizzandone il potere propulsore. All’evento saranno presenti le migliori gallerie italiane e internazionali che presenteranno i movimenti e i grandi nomi dell’arte ma anche un programma di iniziative speciali, tra cui installazioni, exhibit e mostre.
Nel corso dell’evento, saranno premiate le migliori presentazioni d’artista per stand, allestimento, comunicazione e grafica, ma anche gli allestimenti più originali, la migliore galleria under 35 e i migliori allestimenti tra le gallerie d’arte moderna. Una dimostrazione concreta di come ripartire dalla pandemia: la scommessa di Jaguar è quella di puntare sullo stile inconfondibile che, da marchio della casa reale, è diventato polo centripeto di bellezza e arte sulle quattro ruote e non solo.

